Guardare oltre per rendere visibile l’invisibile

Psicologa Psicoterapeuta a Cremona

Chiamami ora Parlami del tuo problema

A chi mi rivolgo

Mi rivolgo a preadolescenti, adolescenti e adulti; ad ogni persona che sta vivendo una sofferenza emotiva o una difficoltà relazionale.

Cosa offro

Offro uno spazio d’ascolto accogliente e neutrale dove poter soffermarsi sul proprio malessere e sulla storia personale.

Il mio obiettivo

Attraverso un attento ascolto empatico fornisco un supporto psicoterapico alla persona nell’affrontare le proprie fatiche emotive.

Chi Sono

Sono Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti. Dopo la Laurea in Psicologia clinica e Neuropsicologia presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di psicologa e iscritta all'albo degli psicologi della Lombardia. Ho proseguito poi la mia formazione presso la Scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico Area G di Milano per specializzarmi nel trattamento delle problematiche psicologiche di adolescenti, giovani adulti e adulti in setting individuale. Ho avviato quindi l’esercizio della professione di psicoterapeuta come libera professionista a Cremona. Nel mio lavoro clinico mi sono appassionata alle tematiche legate al disagio adolescenziale e al loro trattamento al fine del superamento dei blocchi evolutivi tipici della fase d’età.

Ho condotto sportelli di ascolto psicopedagogici nelle scuole e progettato interventi sul gruppo classe specifici per problematica e obiettivi. 
Ho iniziato poi a collaborare con un gruppo di psicologi e psicoterapeuti di un centro clinico cremonese dove il lavoro d’equipe è occasione di sostegno e ricchezza per il costante confronto teorico clinico.

Psicoterapia

Perchè chiedere aiuto

Nell’immaginario collettivo è ancora difficile accettare di aver bisogno di rivolgersi ad un professionista della salute mentale. Ci si chiede “sarò matto?” e si tende a mantenere la cosa nascosta.

Rivolgersi ad uno psicoterapeuta è in realtà un vero e proprio atto di cura verso se stessi; è il darsi la possibilità di assumere una nuova prospettiva verso la propria sofferenza e di provare a stare meglio.

Psicologo

Come lavoro

Nella mia pratica clinica di solito dedico i primi 3-5 colloqui a comprendere la richiesta della persona, la natura del suo problema al fine di proporre il tipo di intervento più adatto ai suoi bisogni, considerata la sua età e la fase di vita.

La terapia non è precostituita sulla base di rigidi modelli, ma flessibile e cucita su misura delle necessità e caratteristiche personali.Qualora ci fossero le indicazioni per un lavoro di tipo psicoterapeutico, concordo con il paziente la durata, il numero di sedute settimanali e gli obiettivi.

La psicoterapia psicoanalitica mira a rendere la persona più consapevole delle proprie dinamiche interne, dei propri limiti e delle risorse che si possiede in modo da poter poi mettere in atto i cambiamenti necessari.

Sono disponibile a valutare consulenze e percorsi psicoterapeutici online per andare incontro alle varie esigenze della persona.

Terapia di coppia

Che cos'è la psicoterapia psicoanalitica?

La psicoterapia psicoanalitica, a differenza di altri approcci, non si limita a correggere la sintomatologia di comportamenti e vissuti
disfunzionali, ma intende comprendere l’eziologia profonda della sofferenza emotiva del paziente.

È indicata per persone che sono alla ricerca di una comprensione dei meccanismi inconsci che determinano i loro sentimenti e i loro comportamenti. Attraverso la relazione terapeutica che si instaura tra psicoterapeuta e paziente, caratterizzata da un clima empatico e dalla sospensione del giudizio, il paziente può riproporre tematiche emotive ricorrenti e schemi relazionali e affettivi disfunzionali che, con l’aiuto del terapeuta, vengono colti, resi espliciti e superati. L’obiettivo, infatti, è quello di rendere le persone più consapevoli dei propri limiti e delle proprie capacità e, di conseguenza, individuare ed iniziare un processo di cambiamento.

Aree di intervento

Difficoltà nelle relazioni familiari, di coppia ed interpersonali

Disturbi dell’umore, stati depressivi

Disturbi d’ansia, Attacchi di panico

Disturbi psicosomatici

Lutti, separazioni, traumi

Problematiche adolescenziali e sostegno alla genitorialità

Prenota un appuntamento

Il primo colloquio può essere l’occasione per sciogliere i propri dubbi e sperimentare cosa accade nello studio di uno psicologo psicoterapeuta.

oppure chiamami al numero 333 81 88 929

Il mio studio

Corso XX Settembre, 26, 26100 Cremona CR
333 81 88 929

Contatti

Ogni persona può scegliere il modo che ritiene più opportuno per contattarmi: telefonicamente, tramite un messaggio di whatsapp o inviando una mail.

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Isabella Fiora
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi n.13242
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it